13-25 FEBBRAIO
A PARTIRE DA € 2290
Non mancano le nostre chicche, da Pilgrim’s Rest, piccolo paese di provincia la cui vena aurifera ha attratto molte persone in cerca di fortuna, alla Riserva Naturale del Blyde River Canyon. Dai coccodrilli ed ippopotami di St. Lucia ai Big 5 di Hluhluwe,
dalla terra degli Zulù alle Montagne dei Draghi, così denominate per la loro rugosa combinazione di blocchi ripidi e pinnacoli.
NB: Possibilità di arricchire il viaggio con l'estensione a Cape Town oppure di proseguire con noi alla scoperta della Namibia.
Il Sudafrica è anche definito il “paese arcobaleno”, un miscuglio spettacolare di paesaggi mozzafiato, tutti molto diversi tra loro.
Un Paese dai mille colori che va da Città del Capo, passando per la zona dei verdissimi vigneti fino ad arrivare alla Panorama Route con Canyon , foreste e un bush (praterie sconfinate con ambiente naturale e selvaggio incontaminato) alle porte Parco del Kruger.
Vuoi partecipare a questa avventura insieme a noi?
Sei interessato? Iscriviti subito!! Cosi avrai il posto assicurato!
Itinerario Giorno 1
Volo da Venezia/Milano Malpensa/Roma a Johannesburg, con scalo.
Pasti e Pernottamento in volo.
Itinerario Giorno 2
Colazione a bordo e atterraggio a Johannesburg. La città più grande del Sudafrica, capitale della provincia più ricca della nazione e uno dei 50 più grandi agglomerati urbani al mondo. È la sede della Corte Costituzionale, entità che ha l'ultima parola sull'interpretazione della Costituzione sudafricana.
Da Johannesburg si sviluppa un fiorente e importante flusso commerciale di oro e diamanti, dovuto alla posizione della città, situata tra le colline ricche di minerali del Witwatersrand. Attraversamento della metropoli sudafricana e trasferimento a Lydenburg.
Lydenburg fu fondata da pionieri afrikaans nel 1849 e sette anni dopo divenne la capitale della Repubblica di Lydenburg. Divenne importante perchè si trovava sulla rotta delle carovane che portava al porto di Delagoa (oggi Maputo Bay). Nel 1873 furono scoperti giacimenti di oro alluvionale e nel giro di tre mesi cominciarono i lavori per l'estrazione.
Sistemazione in Hotel. Cena di benvenuto e pernottamento.
Itinerario Giorno 3
Colazione nel lodge. Partenza alla volta di Pilgrim's Rest. Pilgrim's Rest è un piccolo paese nella provincia di Mpumalanga protetto come sito patrimonio culturale provinciale. Nel 1873 in
questa località fu scoperta una vena aurifera che attrasse moltissime persone in cerca di fortuna. Negli anni '70 del novecento il paese, non molto cambiato dalle origini, divenne meta turistica. Una volta conclusa la visita a Pilgrim's Rest, trasferimento per il Blyde River Canyon, una Riserva Naturale di rara bellezza.
Questo fiume, assieme ad altri corsi d'acqua, hanno dato vita ad un ecosistema caratterizzato da foreste , laghi e cascate. Al tremine della visita dei principali punti di osservazione, proseguimento in direzione dell Kruger Gate, la località di Phalaborwa. Alla confluenza del Olifants e del Ga-Selati River si trova Phalaborwa, piccolo paese fondato a causa delle vicine miniere di minerali. Qui si trova la più ampia miniera a cielo aperto scavata dall'uomo: raggiunge i 2 km di larghezza. Sistemazione in lodge. Grigliata di Carne al tramonto. Pernottamento.
Itinerario Giorno 4
Colazione nel lodge all' alba e attraversamento dei cancelli del Kruger National Park. In questo parco vivono nel proprio habitat naturale tutti gli African Big 5: elefante, leone, leopardo, rinoceronte, bufalo. Durante il safari ci sarà la possibilità di ammirare questi affascinanti animali.
Sosta a Olifants Lodge per la pausa pranzo.
Arrivo nel tardo pomeriggio a Skukuza Camp. Pernottamento nei lodge.
Itinerario giorno 5
Safari all alba. Skukuza è il campo principale e più esteso del Parco Nazionale del Kruger. Si trova sulla riva Sud del fiume Sabie. È la terra di origine degli Tsonga, popolazione che ha vissuto qui convivendo pacificamente con i Big Five dell'Africa per generazioni. Pernottamento nei Lodge a Skukuza.
Itinerario giorno 6
Partenza in mattinata con destinazione Swaziland. Lo Swaziland è uno Stato sovrano circondato per tre quarti dal Sudafrica e ad est dal Mozambico.
È uno degli Stati più piccoli dell'Africa, misurando 200 km da nord a sud e 130 km da est ad ovest.
Nonostante questo, presenta una topografia e un clima molto vari. Fondato verso la metà del
diciottesimo secolo, fu protettorato britannico tra il 1903 e il 1967, prima di riottenere l'indipendenza nel 1968. Lo Swaziland è l'ultimo Stato governato con monarchia assoluta.
È uno Stato in via di sviluppo con una piccola economia, basata principalmente su agricoltura e industria. I suoi principali partner finanziari sono il Sudafrica, gli
Stati Uniti e la Comunità Europea. Pernottamento.
Itinerario giorno 7
Coilazione in Hotel.Dopo aver visitato lo Stato dello Zwaziland si torna in Sudafrica per recarsi a St. Lucia.
St Lucia è il principale centro del Parco dell'Acquitrino della Greater St Lucia. Nel parco vivono circa 1200 coccodrilli del Nilo e circa 800 Ippopotami. Altri animali che si possono ammirare sono leopardi, rinoceronti neri e kudu maggiori, a cui si aggiungono svariate specie di uccelli e invertebrati. Pernottamento nel Lodge.
Itinerario giorno 8
Colazione nel Lodge. In mattinata trasferimento a Hluhluwe. Hluhluwe è un piccolo paese a nord di St Lucia. Si trova sulla costa degli elefanti, un'area
famosa per i parchi nazionali contraddistinti da una grande diversità naturale.
Da questa piccola località si parte per fare safari. Le principali attrazioni dei parchi che circondano Hluhluwe sono i Big 5. Un altro parco interessante che si trova a poca distanza da Hluhluwe è il St Lucia Wetlands Park, dove vivono più specie
acquatiche. La giornata verrà interamente spesa facendo safari. Ritorno a St Lucia. Pernottamento
Itinerario giorno 9
Colazione nel lodge. L'intera giornata libera è dedicata all'esplorazione dell'acquitrino di St Lucia per ammirare la flora e la fauna dell'area oppure per rimanere a rilassarsi su questa bella spiaggia dell'Oceano Indiano. Grigliata al
tramonto. Pernottamento
Itinerario giorno 10
Colazione nel lodge. Partenza in direzione sud, per raggiungere il territorio tradizionale abitato dalla popolazione Zulù. Visita al territorio delle battaglie Anglo-Zulu.
Visita del fortino militare di Eshowe. Arrivo nel pomeriggio a Umhlanga nei pressi della Dolphin Coast, località vicino a Durban. Grazie al clima subtropicale che la contraddistingue e alle lunghe spiagge che vengono affollate dai bagnanti. Pernottamento in Hotel.
Itinerario giorno 11
Colazione in Hotel e partenza alla volta di Durban,la città più importante della provincia di KwaZulu-Natal e il porto più trafficato dell'Africa.
Attraverseremo il centro della città, per dirigerci verso l'interno, in direzione delle Montagne dei Draghi – le Drakensberg- nei pressi del confine con il Lesotho. Drakensberg, montagne del Drago in lingua afrikaans, è il nome dato all'area orientale del Great Escarpment (Grande Scarpata), che
include il plateau centrale del Sudafrica. Il punto più alto del plateau raggiunge i 3000 metri e la scarpata si estende per oltre 1000 km.
Visto da sotto l'Escarpment appare come una catena di montagne. Le rocce che lo compongono hanno una superficie molto resistente all'erosione e per questo appare rugosa e la combinazione di blocchi ripidi e pinnacoli ha ispirato il nome di Montagne del Drago.
Attraversamento della catena montuosa, utilizzando una bellissima strada panoramica. Arrivo a Lion's Rock.
Possibilità di partecipare ad un safari al tramonto (facoltativo) Cena finale a Lion's Rock e Pernottamento.
Itinerario giorno 12
Partenza dopo colazione in direzione di Johannesburg. Sosta a Soweto , per visitare la casa museo di Nelson Mandela. Tratto dal suo libro Long Walk to Freedom, quando lui descrive il rilascio dopo 27 anni di carcere nel 1990 “...Quella notte sono tornato con Winnie al No. 8115 di Orlando West. Fu solo allora che ho capito nel
profondo del mio cuore, che avevo lasciato carcere. Per me No. 8115 fu il punto centrale del mio mondo, il luogo segnato con una X nella mia geografia mentale '.
Parteciperemo ad una visita guidata di circa 45 minuti, alla scoperta della figura di Nelson Mandela. Al termine, proseguimento per l'Aeroporto di Johannesburg. In serata volo intercontinentale. Pernottamento a Bordo.
( possibile estensione a Città del Capo facoltativa con supplemento)
Itinerario giorno 13
Arrivo in Italia a Venezia/Milano/Roma. Fine dei servizi.
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Garda Viaggi S.r.l.
Viale Martiri XXVIII Giugno, 11/A
38066 Riva del Garda (Trento) Italia
P.IVA 00356980227 | Cod. Univ. XVBJ9YM
Sito creato da
register.it
Orari : 9.00-12.30 | 15.00-19.00 dal lunedì al venerdì e sabato mattina
TEL: +39 0464 55 40 18
E-MAIL: info@gardaviaggi.com
La filiale di Arco apre su appuntamento
CONDIZIONI GENERALI - CONTRIB. - PRIVACY - FAQ
Capitale sociale € 10.000 - Codice univoco per fatturazione elettronica XVBJ9YM - R.E.A. TN – 89329
Assicurazione RC con Generali n° 291648386 - Fondo di Garanzia con Tua Assicurazioni S.P.A n° 40321512001429