23/11 - 8/12/24
A PARTIRE DA € 3'290
La capitale Lima è un mondo a parte, è il centro amministrativo con preponderanti influenze spagnole dovute alla dominazione plurisecolare.
Il Perù non è solo Inca, ma anche altri popoli meno conosciuti, ma non per questo meno interessanti, come i Nazca, celebri nell'immaginario collettivo per gli enormi e misteriosi disegni tracciati nel deserto e visibili chiaramente solo sorvolandoli. Salendo di quota si arriva ad Arequipa, il cui centro storico è uno splendido esempio di stile coloniale spagnolo.
Pregevole è anche il convento di Santa Catalina, un labirinto colorato dove cercheremo di non perderci. Il nostro itinerario si inerpica sempre più in alto, fino alle sponde del lago Titicaca, che solcheremo per conoscere i discendenti dei popoli che lo abitano da tempo immemore.
Meta conclusiva è Cuzco, capitale degli Inca, palcoscenico di sanguinose battaglie tra i nativi e i conquistadores. I dintorni di Cuzco ci lasceranno a bocca aperta: ordinati terrazzamenti coltivabili, cittadine fortificate aggrappate alla montagna, mercati coloratissimi.
Ed infine c'è Machu Picchu, una cittadina sbalorditiva, magica, con una storia misteriosa che ancora oggi non è stata del tutto chiarita. Mistero e misticismo, questo è il Perù, un viaggio magico.
Sei interessato? Iscriviti subito!! Cosi avrai il posto assicurato! Contattaci!
Scrivi direttamente a mario@gardaviaggi.com
Guarda il programma dettagliato qui sotto!!
Itinerario Giorno 1
Partenza per l’aeroporto, volo per Lima, con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo nella capitale peruviana la mattina presto. Disbrigo delle formalità doganali.
Trasferimento in hotel.
Sistemazione in camera e pernotamento.
Itinerario Giorno 2
Colazione in hotel. Visita guidata della capitale peruviana con guida locale. Pranzo libero. Pomeriggio passeggiata a Lima con
vista sull’Oceano Pacifico. Cena inclusa e pernottamento a Lima.
Itinerario Giorno 3
Colazione in hotel.
In mattinata, partenza in bus privato con destnazione Paracas.
Visita guidata alla Riserva Nazionale di Paracas. Sistemazione in hotel, cena inclusa e pernotamento.
Itinerario Giorno 4
Colazione in hotel. Imbarco per la visita delle isole Ballestas, chiamate anche le Galapagos del Perù, dove si potranno ammirare,
tra gli altri, le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Al termine della visita, partenza in direzione di Nazca. Soste lungo il tragitto. All’arrivo, sistemazione in hotel a Nazca. Cena inclusa e pernottamento.
Itinerario Giorno 5
Sorvolo facoltativo delle linee di Nazca. Di buon mattino, trasferimento al piccolo aeroporto di Nazca per l’imbarco sui piccoli
velivoli che effettuano il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe – visibili solo dall’alto – che rappresentano
ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’umanità.
Al termine, partenza per uno spettacolare viaggio in bus privato lungo la Panamericana con destinazione Arequipa.
All’arrivo ad Arequipa, cena libera e pernottamento.
***Attenzione*** Il sorvolo delle linee di Nazca è soggetto alle condizioni
climatiche, con rischio di cancellazione del volo, se necessario.
Queste decisioni sono prese dall’aeronautica di Nazca ed è una responsabilità che nulla ha a che fare con l’organizzazione del viaggio.
La partenza per Arequipa è soggetta a variazione a seconda del momento nel quale si effettuerà il sorvolo delle linee di Nazca.
La durata del tratto Nazca-Arequipa è di nove ore o più, a seconda del traffico.
Verranno effettuate soste lungo il tragitto.
Consigliato procurarsi un pasto da asporto, possibilità di organizzarlo in corso di viaggio. Pernottamento ad Arequipa.
Itinerario Giorno 6
CColazione in hotel. Visita guidata di Arequipa, detta la “Città Bianca”.
Partenza da Mirador del Carmen Alto e Yanahuara in posizione panoramica, prima di scendere nel centro storico. Arrivati in Plaza de Armas si visitano i dintorni: la Cattedrale, la
cupola di San Ignazio (verificare orari di apertura, spesso irregolari), la Iglesia de la Compañia ed infine il Monastero di Santa
Catalina. Cena inclusa e pernottamento ad Arequipa.olazione in hotel.
Visita guidata di Arequipa, deta la “Città Bianca”. Partenza da Mirador del Carmen Alto e Yanahuara in posizione panoramica, prima di scendere nel centro storico.
Arrivati in Plaza de Armas si visitano i dintorni: la Catedrale, la cupola di San Ignazio, la Iglesia de la Compañia ed infne il Monastero di Santa
Catalina.
Cena inclusa e pernottamento ad Arequipa.
Itinerario Giorno 7
Colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Partenza con bus privato in direzione di Puno lungo una strada che offre panorami
mozzafiato particolarmente suggestivi, possibilità di soste fotografiche
in alcuni punti strategici. Arrivo a Puno e trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
Itinerario Giorno 8
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole
galleggianti di Uros. Questa tribù dell’acqua da molti secoli usa la canna di totora (giunco) per costruire i propri villaggi
galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’isola di Taquile, abitata dagli indigeni
Aymara celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di questa isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del Lago Titicaca. Rientro a Puno, cena libera e pernottamento
Itinerario Giorno 9
Colazione in hotel. Trasferimento alla stazione dei bus di Puno. Partenza in bus turistico verso Cusco attraversando la
spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e alpaca. Verranno
effettuate delle soste lungo il percorso e proposte visite facoltative a Pucarà, al Tempio di Raqchi, costruito in onore del dio
Wiracocha (ancora oggi adibito a santuario è un centro energetico di grande fama) e alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas.
L’arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio. Trasferimento all’hotel, cena libera e pernottamento.
Itinerario Giorno 10
Colazione in hotel. Visita a piedi della splendida città di Cusco, capitale dell’Impero Inca nel XV secolo: Plaza Regocijo, Plaza de
Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Qenko, Puca Pucara, e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria vista della città. Pomeriggio libero per visitare la città in autonomia, cena libera e pernottamento.
Itinerario Giorno 11
Possibilità di aggiungere l’escursione facoltativa alle meravigliose
Montagne Arcobaleno. Partenza all’alba per raggiungere
il punto di partenza del trekking che porta fino a oltre 5000 metri sul livello del mare per immortalare gli incredibili colori che
contraddistinguono queste montagne.
Rientro dall’escursione nel pomeriggio.
Per chi non si ritiene abbastanza in forma per questa uscita, possibilità di approfondire la visita di Cusco.
Cena libera e pernottamento.
Itinerario Giorno 12
Colazione in hotel.
Visita delle saline di Maras, un mosaico di piccole vasche ricavate nella valle utilizzate per ricavare sale dall’acqua di fonte che sgorga dalla montagna.
A seguire, visita del sito archeologico di Moray,
caratterizzato da terrazzamenti concentrici che venivano utilizzati per una sorta di coltivazione intensiva ante litteram. Cena libera e pernottamento a Cusco
Itinerario Giorno 13
Colazione in hotel prima di partire per il tour della Valle Sacra degli Inca.
Visita del complesso archeologico di Pisaq, passaggio
a Urubamba per pranzo a buffet (non incluso),
prima di arrivare a Ollantaytambo, la città Inca vivente e visita.
Da qui partiremo col treno alla volta di Aguas Calientes, alla base della montagna dove sorge la città di Machu Picchu. Cena libera e
pernottamento.
Itinerario Giorni 14 e 15
Colazione in hotel. Partenza alla volta di Machu Picchu. Visita guidata. Tempo libero ad Aguas Calientes prima del rientro in
treno ad Ollantaytambo, poi in bus fino a Cusco. Cena libera e pernottamento.
Titolo descrizione
giorno 15
Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Cusco per il volo di rientro, con scali.
giorno 16
Arrivo in mattinata a Milano. Rientro ai luoghi di origine.
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Garda Viaggi S.r.l.
Viale Martiri XXVIII Giugno, 11/A
38066 Riva del Garda (Trento) Italia
P.IVA 00356980227 | Cod. Univ. XVBJ9YM
Sito creato da
register.it
Orari : 9.00-12.30 | 15.00-19.00 dal lunedì al venerdì e sabato mattina
TEL: +39 0464 55 40 18
E-MAIL: info@gardaviaggi.com
La filiale di Arco apre su appuntamento
CONDIZIONI GENERALI - CONTRIB. - PRIVACY - FAQ
Capitale sociale € 10.000 - Codice univoco per fatturazione elettronica XVBJ9YM - R.E.A. TN – 89329
Assicurazione RC con Generali n° 291648386 - Fondo di Garanzia con Tua Assicurazioni S.P.A n° 40321512001429