Blog Layout

NAMIBIA

  • NAMIBIA

    Scrivi qui la tua didascalia
    Cerca viaggi

24/02-10/03/2025

A PARTIRE DA € 2'390

Vi porteremo dove la Namibia è più bella, partendo dal Fish River Canyon, secondo per dimensioni solo al famoso Grand Canyon

Ammireremo le dune rosse di Sossusvlei e Deadvlei alle prime luci del giorno. Ci lasceremo sorprendere dai fenicotteri rosa di Walvis Bay, dalla colonia di otarie di Cape Cross, dalla millenaria pianta Welwitschia Mirabilis, dalle pitture rupestri di White Lady e dalla coloniale città di Swakopmund dove, come in tutta la Namibia, si trovano tracce evidenti della dominazione tedesca.

Vivremo dei momenti emozionanti nel Parco Etosha, uno dei parchi più grandi dell’Africa con i suoi 22.270 kmq di estensione.

Rientro (facoltativo) in Sudafrica attraverso il Botswana. 


PROSSIME DATE


  • febbraio/marzo 2025
  • febbraio/marzo 2026


Sei interessato? Iscriviti subito!! Cosi avrai il posto assicurato!



ITINERARIO GIORNO PER GIORNO

Itinerario Giorno 1

Incontro all’aeroporto di Milano. Partenza con il volo in classe economica (1 scalo). 

Cena e pernottamento a bordo dell’aeromobile.

Itinerario Giorno 2

Arrivo a Città del Capo. Trasferimento in Hotel. 

Nel pomeriggio, passeggiata con visita del centro di Città del Capo. 

Pernottamento.

Itinerario Giorno 3

Colazione in Hotel. Intera giornata dedicata al Tour della penisola di Capo di Buona Speranza. Pernottamento in Hotel

Itinerario giorno 4

Partenza dopo colazione in direzione nord, attraverso la bella regione del Namaqualand. Sosta a Springbok, sperduta località di minatori e visita ad un deposito minerario. Arrivo al fiume Orange, il più lungo del Sud Africa, confine, che per millenni ha trasportato i diamanti dal Sud Africa alla costa della Namibia. 

Sistemazione nei lodge. Cena e Pernottamento 

Itinerario giorno 5

Dopo la prima colazione partenza per il Parco Nazionale del Fish River Canyon. È secondo per dimensioni solo al Grand Canyon in Nordamerica e rappresenta una delle maggiori attrazioni  turistiche della Namibia. Si estende per circe 160 km, con una larghezza che arriva fino a 27 km e una profondità che in alcuni punti supera i 500 m. Circa 90 km della lunghezza complessiva del canyon si trovano in terreni di proprietà privata oggi adibiti a riserve naturali. Al termine della

visita dai punti di osservazione, proseguimento in direzione di Keetmanshoop, sosta nell sperduta località nella namibia meridionale. Proseguimento per Mariental e arrivo nella regione del Kalahari. Sistemazione e pernottamento nel lodge.

Itinerario giorno 7

Dopo la prima colazione partenza per Sossusvlei attraverso le montagne, da cui si gode uno splendido panorama sulla piana del Namib. Attraverseremo paesaggi per noi nuovi con praticamente nessun segno di presenze umane, fino a giungere la Hammersytein Farm, tappa di rito per chiunque percorra le strade di questa regione. 

Pernottamento nel lodge.

Itinerario giorno 8

Colazione e partenza prima dell'alba per Sossusvlei, in modo da poter entrare all'apertura dei cancelli nel parco e poter godere degli splendidi colori delle prime luci dell'alba sulle splendide dune di sabbia, con la visita dei suoi Vlei (pozze effimere praticamente sempre asciutte) più famose e cioè Dead Vlei e Sossusvlei. Visita alle più famose dune e eventualmente al canyon di Sesriem. 

In tardo pomeriggio ritorno al lodge. Pernottamento.

Itinerario giorno 9

Km. 380 ca. (sterrato). Prima colazione e partenza per Swakopmund, attraversando il Namib Naukluft park. Lungo il percorso visita alla valle della luna e ad alcuni esemplari di Welwitschia Mirabilis, pianta che può arrivare all’età di 2000

anni e vive solo in una ristretta fascia desertica della Namibia sopravvivendo in un ambiente drammaticamente ostile.

Sosta a Walvis Bay, per ammirare la laguna dei fenicotteri rosa. Arrivo nel tardo pomeriggio al nostro Hotel situato in prossimità dell’oceano, nella curiosa località di impronta tedesca sull’Atlantico. Pernottamento e colazione

Itinerario giorno 10

Colazione in Hotel. In mattinata visita alla parte storica della cittadina coloniale tedesca. Il faro, il Museo cittadino e il vecchio molo. Nel pomeriggio tempo libero e relax. 

Pernottamento in Hotel

Itinerario giorno 11

In mattinata lasciato Swakopmund attraverseremo il deserto, possibile sosta a Cape Cross per la colonia di otarie e prosecuzione per il Damaraland utilizzando strade secondarie fino a giungere al Brandeberg nel cuore del Damaraland.

Arrivo nel paese di Uis. Sisitemazione nel Lodge. Cena e Pernottamento.

Itinerario giorno 12

Colazione e partenza di prima mattina in direzione del massiccio del Brandeberg ed escursione dedicata alla visita della regione del Damaraland. Visita di uno dei due più importanti siti dedicati alle incisioni e pitture rupestri di White Lady o

Twifelfontein (la scelta verrà effettuata in base alle condizioni delle vie d’accesso). Al termine della vista, ci dirigeremo verso l' Etosha National Park. Arrivo al nostri Lodges, in prossimità dell’Anderson Gate, nel tardo pomeriggio. In base all’orario di arrivo, si potrà effettuare un primo safari al tramonto. Pernottamento.

Itinerario giorno 13

Colazione e partenza di prima mattina e giornata dedicata al safari intorno ai campi di Okakuejio Rest Camp, Halali e Namutoni. Pernottamento nei Lodges.

Itinerario giorno 14

Colazione e possibilità di effettuare un altro safari all’alba (facoltativo e a concordarsi con le guide del parco). Nella tarda mattinata partenza in direzione di Windhoek. Sosta lungo la via nella cittadina con il suo rinomato mercato di oggetti

tradizionali in legno. Arrivo a Windhoek nel tardo pomeriggio e breve visita della capitale con la Cattedrale, la Alte Feste (il fortino militare tedesco) e il Tintenpalass (Palazzo Presidenziale) che conservano ancora l’impronta coloniale tedesca.

Itinerario giorno 15

Colazione in Hotel. Partenza per Johannesburg attraversando il Botswana. Cena e pernottamento lungo la via.

NB: possibilità di volare da Windhoek con arrivo in Italia il giorno 06 Marzo 2023

Itinerario giorno 16/17

Colazione in Hotel. Proseguimento l’aeroporto di Johannesburg e in serata volo di ritorno. 

Cena e pernottamento in volo. Arrivo in Italia al mattino. Proseguimento per i luoghi di provenienza.


VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Scrivici per avere il programma dettagliato, controllare la disponibilità, ricevere un preventivo personalizzato e avere info sulle modalità di prenotazione e pagamento!

Richiesta Informazioni viaggio Namibia

Hai dubbi su prenotazioni e pagamenti? Consulta le nostre FAQ!

IL NOSTRO VIDEO-RACCONTO DEL TOUR!

Viaggi simili che ti potrebbero interessare!

Autore: Alessandro Briscoli 10 febbraio 2025
12 APRILE 2025 A PARTIRE DA € 68
Autore: Alessandro Briscoli 10 febbraio 2025
24-25 MAGGIO 2025 A PARTIRE DA € 280
Autore: Alessandro Briscoli 22 gennaio 2025
19/03 - 2/04/2025 a partire da € 2790
Autore: Alessandro Briscoli 21 gennaio 2025
19-27 febbraio 2025 PARTIRE DA € 1'750
Share by: