AUTUNNO 2025
COMING SOON
New York, questa metropoli, chiamata la
Grande Mela, è diversa da tutte le altre città degli Stati Uniti. Arrivare alla Statua della Libertà è un po’ come rivivere la storia di tanti viaggiatori passati da questa città. Di sicuro interesse, l’Empire State Building, i musei cittadini come il Guggenheim, il toccante memoriale dell’11 settembre al World Trade Center, il meraviglioso Central Park e i luoghi resi famosi dalla serie TV tutta al femminile Sex and the City.
Un viaggio nell’est Coast coloniale, invece, comprende città come Washington, la capitale della nazione, famosa per la Casa Bianca, il Campidoglio e il memoriale a Lincoln.
Uno degli Stati americani dal maggior richiamo turistico, la Florida, con le spiagge bianche orlate di palme, il mare cristallino, la vivace vita mondana e i giganteschi parchi divertimento, attraggono ogni anno un numero enorme di visitatori.
Ma c’è di più: lontano dalle aree più battute dal turismo di massa si scopre una natura conservata ancora al suo fascino selvaggio e primordiale, isole ai confini del mondo...
Questo tour e le sue meraviglie creeranno ricordi indelebili nella mente di coloro che lo faranno.
La quota comprende :
La quota non comprende:
Possibilità di fare l'estensione a New York partendo il 22 novembre, con un supplemento di € 390!!
Sei interessato? Iscriviti subito!! Così avrai il tuo posto assicurato!
Itinerario Giorno 1
Partenza dall'Italia per Manhattan.
Arrivo in serata e prima visita orientativa della città.
Pernottamento in Hotel.
Itinerario Giorno 2
Colazione in Hotel e prima visita orientativa della città. New York, si pensa generalmente alla sola Manhattan, l'isola chiusa tra Hudson River e l'East River. In realtà la città di New York è formata da altre quattro circoscrizioni: Brooklyn, Harlem, Staten Island e Bronx. Manhattan racchiude pero' l'idea stessa di New York e cioè il suo famoso skyline, le sue frenetiche avenue e streets, gli affollatissimi marciapiedi. Pernottamento in Hotel.
Itinerario Giorno 3
Colazione in hotel. Proseguimento del tour e visita del Rockfeller Centre, della 5a Avenue e Central Park. Da non dimenticare inoltre i famosissimi musei della città: il MOMA, il Metropolitan Museum e il Guggenheim Museum. Pernottamento in Hotel.
Itinerario Giorno 4
Colazione in Hotel. Proseguimento della visita della città o tempo libero. Nel pomeriggio trasferimento in Autobus (3,5 H circa). Arrivo a Washington D.C. Prima visita orientativa della bella capitale degli Stati Uniti. Trasferimento in
Hotel. Pernottamento.
Itinerario Giorno 5
Colazione in Hotel e giornate dedicata alla visita della città. Il Campidoglio, la Casa Bianca. Pernottamento in Hotel.
Itinerario Giorno 6
Colazione in Hotel. Proseguimento nella visita della città. Volo nel pomeriggio per Atlanta. Arrivo in Città. Prima visita orientativa.
Pernottamento in Hotel.
Itinerario Giorno 7
Colazione in Hotel. Atlanta è una delle più grandi metropoli del sud che ha diverse facce da mostrarvi dalla downtown , il centro originario della città , su cui è stata costruita la metropoli e che solamente oggi , grazie ad un programma di ristrutturazione stà ritornando alla luce, alla sede del World of Coca Cola , di cui Atlanta è la capitale e il quartier generale della CNN, il network di informazione più famoso del mondo per arrivare infine a Sweet Auburn, cuore dell’Atlanta afroamericana dove potrete visitare i luoghi in cui nacque e visse Martin Luther King. Visita della
città della Coca Cola, della CNN e di Via col Vento Visita al centro di studi di Martin Luter King. Pernottamento in Hotel
Itinerario Giorno 8
Colazione in Hotel. Partenza per il profondo sud. Ed eccoci a Baton Rouge in Louisiana , una gradevole cittadina dove tutto è concentrato nella downtown e quindi è molto semplice da visitare e girare , una bella idea è salire sulla terrazza panoramica del Lousiana State Capitol , l’edificio più alto della città da dove si gode una stupenda vista con il panorama attraversato dal fiume Missisippi. Nel salire i gradini che vi portano alla terrazza osservate bene, troverete tutti i nomi degli Stati che compongono l’Unione, uno per ogni gradino. Il castello medievale che troverete lì vicino non è un abbaglio è l’Old State Capitol e sarà divertente ed incredibile visitare gli interni con un’architettura neogotica di tradizione Tudor e un’imponete scalinata a spirale, ma tranquilli siete ancora nel profondo Sud degli Stati Uniti. Attraversando la regione per proseguire il viaggio si potranno visitare alcune vecchie piantagioni del Delta.
Attraversando la bassa Georgia fino ad arrivare nello stato della Luisiana. Arrivo in Hotel a New Orleans.
Pernottamento.
Itinerario Giorno 9
Colazione in Hotel. Visita della città, fondata dai francesi. Una delle zone più belle è sicuramente il vecchio French Quarter dove si passeggia tra le case antiche con magnifici terrazzi di ghisa che sembrano lavorati al merletto e vie piene di vita, in mezzo a mercati affollati: davvero un’esperienza unica. Troverete numerosi caffè in cui vale sicuramente la pena fare una tappa per godere la fantastica musica, che non vi abbandonerà mai. Fatevi tentare dal giro in carrozza , il cocchiere vi guiderà per la città raccontandovi sicuramente qualcosa di interessante.
New Orleans è veramente speciale e sono famosi persino i suoi cimiteri, qui chiamate ‘’città dei morti’’, che sono pezzi di storia della città in cui le tombe non sono più sottoterra. La città si trova a 2 metri sotto il livello del mare e i loculi si riempivano facilmente di acqua e quindi ora troverete cripte sopraelevate, ce ne sono più di 40 ed esiste anche un tour organizzato per visitarne alcuni, i più antichi sono i St. Luois 1 e 2 non lontani dal quartiere Francese, vale la pena di fare una visita Escursione in Minibus lungo il fiume Missisipi. Pernottamento in Hotel.
Itinerario Giorno 10
Dopo la colazione in albergo si lascerà la città di New Orleans in direzione Tallahassee, capitale dello Stato della Florida. Lungo la strada si potrà apprezzare il cambiamento di paesaggio: si lasciano alle spalle le bayou tipiche della
Louisiana, si attraversa fugacemente l'Alabama per giungere infine in Florida. Durante il tragitto sarà possibile fare sosta presso Mobile, la prima città americana ad organizzare una festa per il Martedì Grasso (Mardi Gras), e presso Pensacola, città sul confine tra Alabama e Florida. Pernottamento in hotel.
Itinerario Giorno 11
Colazione in hotel. Nella mattinata si visita la città di Tallahassee. Nel pomeriggio trasferimento alla volta di Orlando. Una volta arrivati, giornata libera per un tour introduttivo alla città. Pernottamento in Hotel.
Itinerario Giorno 12
Colazione in hotel. Il Kennedy Space Center si trova solo a 70km da Orlando, sulla strada per Miami ed è sicuramente una fermata consigliata. Si tratta del centro operativo della NASA, da dove sono partite tutte le missioni spaziali americane. La visita al centro dello spazio Space Shuttle e alle rampe di lancio, molto interessanti. Ritorno ad Orlando in serata.
Pernottamento in hotel.
Itinerario giorno 13
La città offre lunghe spiagge bianche, palme protese verso il mare sempre caldo e i surfisti sulle possenti onde dell’Oceano Atlantico: un paradiso dorato dove l’estate sembra non finire mai. Miami deve anche la sua fama alll’Art Deco District, quartiere situato nella parte meridionale di Miami Beach che mostra un differente volto della città. I
suoi caratteristici edifici in tinte pastello con oblò e decorazioni eccentriche e vistose riportano alla mente gli Anni Venti. Miami è una città ricca che ostenta, senza timidezza, il lusso. Si compone della “downtown”, dalla febbrile attività commerciale e da Miami Beach, dalle belle spiagge, rifugio dorato di chi può abbandonare il freddo inverno del nord. La città è, grazie alla sua posizione, punto di incontro del mondo anglosassone con quello caraibico e sudamericano. Miami Beach offre anche una vita notturna celebre in tutto il mondo: su Ocean Drive e Collins Avenue non faticherete a trovare bar con piscina, locali con musica dal vivo e club esclusivi.
Itinerario giorno 14
Colazione in hotel. Partenza in mattinata verso sud, in direzione Key West. Il percorso è molto panoramico e viene fatto lungo la Overseas Highway, l’autostrada della Florida che, superato il Parco Everglades, collega tutte le isole delle Keys, un arcipelago di 42 piccole isole che si protende tra l’Oceano Atlantico e il Golfo del Messico fino a lambire il Mar dei Carabi. Key West ne è il punto più meridionale.
Itinerario giorno 15
Colazione in hotel.
Ultimo giorno a disposizione per visitare Miami prima di prendere il volo di ritorno verso l'Italia.
Itinerario giorno 16
Ritorno in Italia. Un bus privato ci porterà ai luoghi d'origine.
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Garda Viaggi S.r.l.
Viale Martiri XXVIII Giugno, 11/A
38066 Riva del Garda (Trento) Italia
P.IVA 00356980227 | Cod. Univ. XVBJ9YM
Sito creato da
register.it
Orari : 9.00-12.30 | 15.00-19.00 dal lunedì al venerdì e sabato mattina
TEL: +39 0464 55 40 18
E-MAIL: info@gardaviaggi.com
La filiale di Arco apre su appuntamento
CONDIZIONI GENERALI - CONTRIB. - PRIVACY - FAQ
Capitale sociale € 10.000 - Codice univoco per fatturazione elettronica XVBJ9YM - R.E.A. TN – 89329
Assicurazione RC con Generali n° 291648386 - Fondo di Garanzia con Tua Assicurazioni S.P.A n° 40321512001429